(+39) 339.280 5518| antonio@4ssardiniashuttle.it

24 Maggio: La Cavalcata

|Comments are Off
 “...Il cavallo che si sente trattato come un uomo, è spesso abbastanza             intelligente da comportarsi subito da bestia. Forse appunto per togliere il cavaliere dall’equivoco.” Alvisi A. I meravigliosi costumi tipici sardi, le corse dei cavalli e i balli  tradizionali,...

L’Asinara: un’isola che è un tesoro

|Comments are Off
   Che il suo nome significhi “sinuosa” o che sia la terra degli asini, l’Asinara, all’estremo nord-ovest della Sardegna, è un’isola unica e meravigliosa,  da visitare e rivisitare. Incantevoli paesaggi, profumi intensi ed inconfondibili di macchia mediterranea ed elicriso,...

Tour Puglia Full Immersion

|Comments are Off
Spesso mi capita di parlare con i miei amici sardi del loro desiderio di visitare la Puglia, l’estremo oriente della penisola italica. Vi assicuro che c’è molto da vedere e tanto da girare (la Puglia è lunga) ed i posti così diversi scorrendola tutta da nord a sud. 4...

Il Natale è come il gorgonzola

|Comments are Off
  Il Natale è come il gorgonzola: o lo si detesta o lo si ama alla follia. Sentimenti così contrastanti non lasciano molto spazio al compromesso o alla mediazione. Eppure, che siamo entusiasticamente natalizi o al contrario, scorbuticamente ostili, la questione regali rimane...

Autunno in Barbagia: inizia d’estate.

|Comments are Off
  I  tumbarinos di Gavoi   L’isola delle vacanze è decisamente meno affollata a settembre, il clima è più mite, le famose spiagge più libere  e i turisti più selettivi e spesso con più tempo a disposizione. E’ il momento giusto per cominciare la scoperta delle zone...

Gastronomia sarda: antiche e dolci tradizioni

|Comments are Off
E’ una verità universalmente riconosciuta che ogni viaggiatore, o più modestamente anche turista, debba  avere bisogno di approfondire la cultura gastronomica del paese che visita. L’enfasi sui cibi a chilometri zero, sulla cucina locale, sul cosiddetto slow food, sicuramente...

Non solo spiagge in Sardegna: l’enorme patrimonio archeologico

|Comments are Off
              E’ interessante vedere come le persone avessero tante cianfrusaglie persino migliaia di anni fa. L’unico modo per liberarsene era seppellirle, e poi arrivarono degli archeologi e le tirarono di nuovo fuori.   Karl Pilgkinton:  An...

Le spiagge del sassarese: acque da tropici e non solo.

|Comments are Off
Uomo libero amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda. Charles Baudelaire Fanno estate le  tante notizie sulle spiagge sarde: bandiere blu, oasi naturali, valutazioni su Tripadvisor e simili e classifiche, tante...

Vini di Sardegna: tour in 80 bicchieri

|Comments are Off
Pane e casu, binu a rasu.  Detto sardo. In Sardegna la coltivazione della vite affonda le radici, è il caso di dirlo, in epoca assai remota. E un interessante itinerario attraverso l’isola è proprio quello suggerito dalla ricerca dei vini più rappresentativi del territorio. Noi,...

28 giugno: Gay Pride ad Alghero

|Comments are Off
  Si può sperare che l’omofobia diventi questo: un repertorio di innocui stereotipi che pochi imbecilli prendono sul serio, mentre tutti gli altri ci giocano. Tommaso Giartosio.   A 45 anni dalla rivolta gay al Greenwich Village di New York contro la polizia che...
12