L’esperienza PESCATURISMO: una storia a cui abboccare
Avete mai sentito parlare di pescaturismo? Se siete amanti dei viaggi e del mare, probabilmente sì. Ma se non ne avete mai sentito parlare vi raccontiamo noi una bella storia.
Immaginate di essere su una delle più belle isole del mediterraneo, immaginate di desiderare una bella gita in barca su dell’acqua cristallina dalle sfumature blu-verdi, lungo un’alta e impressionante costa. Questo è il nostro inizio….
La pesca turismo è una storia speciale, soprattutto sulla barca dei nostri amici del Delfino 1° a Cala Gonone.
Si vive l’esperienza con dei veri pescatori, persone che conoscono profondamente il mare e i suoi misteri. La mattina presto il peschereccio lascia il porto della costa orientale della Sardegna. La linea costiera del Golfo di Orosei è varia, molto alta a causa delle montagne che cadono a picco sul mare, dando vita a panorami mozzafiato, rocce modellate da acqua e vento e grotte pittoresche. Lungo il tragitto, dalla barca si ritirano le reti mollate il giorno prima e si assiste alla cattura di molte specie di pesci del Golfo: sfumature di rosso, rosa, blu e verde rendono fantastiche le foto che è possibile fare. I pescatori sono così esperti a liberare i pesci dalla rete, la loro abilità così impressionante che qualcosa che sembra complicato diventa veloce e facile.
Il viaggio continua lungo la costa approdando su belle spiagge bianche di piccoli scintillanti ciottoli. Prendere il sole, fare il bagno e esplorare le spiagge del Golfo è un’esperienza unica e un paio d’ore scorrono veloci finché il pranzo a bordo è pronto. In una piscina di acqua trasparente la barca è ancorata e il pranzo servito. Un pranzo all’italiana preparato a bordo: la pasta in un’appetitosa salsa di frutti di mare è solo un anticipo per la grigliata di pesce: il bottino del mattino è ora grigliato e servito in abbondanza, fresco come non ne avete mai mangiato! Il tipico pane Carasau ed un buon vino Cannonau accompagnano l’intero pasto concluso da frutta e l’immancabile espresso. Pieni e felici, il peschereccio trasporta i suoi passeggeri su altre spiagge dove riposarsi o esplorare, secondo il desiderio personale. L’ultima è la famosa e bella Cala Luna. Finalmente è tempo di rientrare, le reti vengono nuovamente lasciate cadere in mare e la gita è finita. Se non avete mai avuto un’esperienza così vi chiederete come sia stato possibile. Indimenticabile, è una promessa.